Dott.ssa Barbara Berton - Ismerian

Biologa Nutrizionista esperta in nutrizione clinica e funzionale

In genere, nella maggior parte delle visite ambulatoriali, il medico concentra la sua attenzione su dati clinici conclamati, caratterizzati da una sintomatologia chiaramente riconoscibile. Ma ci sono altri sintomi, definiti vaghi e aspecifici “MUS”, Medically Unexplained Symptoms (stanchezza e affaticamento cronici, disturbi del sonno o dell’appetito, irritabilità del colon o stipsi, disturbi del tono dell’umore, sindromi dolorose aspecifiche ecc.), che sono invece talvolta sottovalutati, non spiegati e non ricondotti ad una precisa causa, patologia o disturbo.
Nella mia attività ho riscontrato che l’insorgenza dei MUS è sempre più frequente (soprattutto dopo il Covid) e in diverse occasioni sono state sottolineate le difficoltà insite nel trattamento di questi sintomi.
Da qui l’esigenza di avvalermi di due dispositivi medici precisi e non invasivi, in grado di fornire misurazioni oggettive di parametri espressivi del vero stato di salute del paziente:
BIA-ACC Analisi Clinica Avanzata della Composizione Corporea e PPG Stress FlowAnalisi, monitoraggio e biofeedback del sistema nervoso autonomo e della variabilità della frequenza cardiaca.


Studi e Formazione

2023 Mestre, in corso – Open Academy of Medicine – Corso avanzato di alta formazione in medicina predittiva e preventiva

2022 Mestre – Open Academy of Medicine – Corso avanzato di alta formazione e aggiornamento in Neuro-Immuno  Modulazione, Metabolismo, Nutrizione Clinica e Riabilitazione fisico-motoria. Docente dott. Dario Boschiero

2020Padova – Scuola Superiore in Medicina Sistemica, Gut Revolution: Microbiota Sistema Gastroenterico “network” sistemico. Moderne evidenze scientifiche del valore sistemico e regolativo dell’intestino e del microbiota nelle strategie cliniche e terapeutiche in patologia cronica. Immunologia gastroenterica, psiconeurogastroenterologia, endocrinologia gastroenterica, intestino e microbiota in oncologia, gastroenterologia metabolica. Docente dott. Giampiero Di Tullio

2019 Bologna Corso di Analisi lipidomica degli acidi grassi nell’eritrocita maturo (FAT PROFILE) presso CNR di Bologna. Dott.ssa Carla Ferreri

2019 Mestre – Scuola Superiore di Formazione in Medicina Sistemica “ Nutrirsi Nutrizione Regolativa Sistemica”. Con il patrocinio di AIMES. Docente dott. Giampiero Di Tullio

2018 Roma “LA DIETA CHETOGENICA. I PROTOCOLLI DI MANTENIMENTO. LA TEORIA E LA PRATICA.” organizzato dalla A.M.O. Dott.Marco Marchetti.

2018 Mestre –  Congresso AIMES, Longevità in salute: infiammazione degenerativa e cancro, stati disnutrizionali, nutrizione e nutraceutica antiaging, stress cronico, medicina preventiva degli stili di vita. Dott. Giampiero Di Tullio.

2017 Verona -“il Microbiota Intestinale, fondamentale organo extra-umano: come trasformarlo in un prezioso alleato della nostra salute”. Prof. Vincent Castronovo, M.D.,PhD.

2017 Milano – Science in Nutrition IV International Congress “Positive Nutrition – the latest discoveries on the power of nutrition to health and slimming, anti- inflammatory diet and sports performance”.

Ho partecipato all’iniziativa dell’ONB “Mangiare e Salute”, dedicata alla dieta Mediterranea (I edizione giugno 2016, II edizione settembre 2016).

2016 corso FAD, organizzato dall’Ordine Nazionale dei Biologi, in Igiene e Sicurezza nel Settore Agroalimentare.

2014 Master in Nutrizione Naturale e Dietetica Applicata con particolare attenzione alla prevenzione oncologica presso la sede di Cabassi & Giuriati – Padova, provider e segreteria organizzativa MediK

2011-2013 Master Internazionale II livello in Nutrizione e Dietetica presso l’Università Politecnica delle Marche. Titolo della tesi “Approccio nutrizionale nell’encefalopatia epatica”

          Apri la chat
          Ha bisogno di aiuto?
          Salve!
          Servono maggiori informazioni riguardo Dott.ssa Barbara Berton?